Da sempre Siccardi Bregante & C. offre un ampio spettro di servizi legali nel settore dello shipping, sia di consulenza sia in fase contenziosa. L’esperienza maturata in questa materia e la profonda conoscenza del mercato ci permettono di offrire ai Clienti, che siano armatori, noleggiatori, cantieri, assicuratori, banche o altri operatori, un servizio competente, specializzato e dedicato.
Proprio al fine di soddisfare le specifiche esigenze di volta in volta manifestate dai nostri Clienti, grazie ad un costante processo di approfondimento ed aggiornamento, abbiamo ampliato l'ambito delle nostre competenze a materie correlate al diritto marittimo, quali il trasporto aereo, stradale e ferroviario, la logistica, l'assicurazione non – marine, la certificazione industriale, le procedure d’insolvenza nazionali e transfrontaliere.
Da oltre quaranta anni, sull’onda di un continuo e costante processo di aggiornamento delle competenze professionali, ci proponiamo come punto di riferimento per tutti gli operatori che – nello shipping e nelle materie affini – ricercano un’assistenza di qualità per la pragmatica soluzione delle loro esigenze legali.
Nel tempo abbiamo rafforzato le nostre risorse, affiancando ai soci più anziani nuove generazioni di avvocati che via via hanno arricchito l’azione dello Studio non solo in termini di conoscenze professionali, ma anche di idee su come affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.
01-03-2023
Sulla Newsletter di Assagenti di Febbraio Enrico Ottonello fornisce un aggiornamento circa lo stato della possibile proroga della semplificazione delle formalità di arruolamento dei marittimi nei porti italiani - introdotta durante la pandemia - che prevede l’applicazione delle ridotte formalità previste dall’art. 329 cod. nav. (arruolamento in porto estero dove non è presente l’autorità consolare) rispetto al regime ordinario previsto dall’art. 328 cod. nav. (che prevede la stipulazione del contratto di arruolamento per atto pubblico). In attesa si compia l’iter di conversione in legge del Decreto Legge 29.12.2022 n. 198, l’estensione del regime semplificato fino al 31.12.2023 è già stata adottata a livello locale dalla Capitaneria di Porto di Genova, con lettera prot. R.U. 12899 del 1.2.2023, che ha recepito il Decreto firmato in data 24.1.2023 dal Capo del Compartimento Amm. Sergio Liardo. → https://bit.ly/3EHQUCc
news