Siccardi Bregante & C.

AREE D'INTERVENTO

Da sempre Siccardi Bregante & C. offre un ampio spettro di servizi legali nel settore dello shipping, sia di consulenza sia in fase contenziosa. L’esperienza maturata in questa materia e la profonda conoscenza del mercato ci permettono di offrire ai Clienti, che siano armatori, noleggiatori, cantieri, assicuratori, banche o altri operatori, un servizio competente, specializzato e dedicato.

Proprio al fine di soddisfare le specifiche esigenze di volta in volta manifestate dai nostri Clienti, grazie ad un costante processo di approfondimento ed aggiornamento, abbiamo ampliato l'ambito delle nostre competenze a materie correlate al diritto marittimo, quali il trasporto aereo, stradale e ferroviario, la logistica, l'assicurazione non – marine, la certificazione industriale, le procedure d’insolvenza nazionali e transfrontaliere.

LO STUDIO

Da oltre quaranta anni, sull’onda di un continuo e costante processo di aggiornamento delle competenze professionali, ci proponiamo come punto di riferimento per tutti gli operatori che – nello shipping e nelle materie affini – ricercano un’assistenza di qualità per la pragmatica soluzione delle loro esigenze legali.
Nel tempo abbiamo rafforzato le nostre risorse, affiancando ai soci più anziani nuove generazioni di avvocati che via via hanno arricchito l’azione dello Studio non solo in termini di conoscenze professionali, ma anche di idee su come affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

news

27-10-2025

Possibile chiusura dello Stretto di Hormuz: scelte commerciali e tutele contrattuali – Newsletter Assagenti

Prendendo spunto dalla complicata situazione del Golfo Persico e dalla minaccia in Giugno di chiusura dello Stretto di Hormuz il contributo di Giacomo Desirello Poggi analizza le possibili ripercussioni sul traffico marittimo sotto il profilo legale: dalla tutela offerta ai vettori dalle clausole di forza maggiore attraverso la regolamentazione della deviation nell’art. IV, par. 4, delle Regole dell’Aja-Visby, richiamate dalle polizze di carico, fino alle clausole dedicate ai war risks, incluse nei contratti di noleggio, che consentono la risoluzione del contratto qualora si verifichi lo scoppio di un conflitto armato o di una situazione assimilabile allo stato di guerra.

news